DPCM 18 Ottobre 2020 - Nuove misure di contenimento COVID-19
19/10/2020 Notizie 0

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM del 18 ottobre 2020 sulle misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza COVID-19. Il DPCM estende il DPCM del 13 ottobre 2020, in vigore fino al 13 novembre 2020.

Le principali novità sono le seguenti:

  • Potrà essere disposta la chiusura di strade e piazze dopo le ore 21, dove solitamente si creano assembramenti (fatta salva la possibilità di transito per chi deve raggiungere un esercizio commerciale aperto o la propria abitazione privata).
  • Le attività dei servizi di ristorazione (tra cui ristoranti, bar, pub, gelaterie e pasticcerie) sono consentite dalle ore 5 alle ore 24. I locali che non offrono il servizio al tavolo dovranno chiudere alle ore 18. Le consegne a domicilio, però, non avranno vincolo di orario; per l’asporto, invece, c’è tempo fino a mezzanotte. Al tavolo di un ristorante potranno sedere al massimo 6 persone; sarà compito del ristoratore, poi, dare indicazione del numero massimo di commensali ammessi nel locale in base alla propria capienza.
  • Vengono sospese le fiere e le sagre (solamente in ambito locale, con l’eccezione di quelle nazionali e internazionali).
  • Sale giochi e bingo dovranno chiudere alle ore 21.
  • Palestre e piscine rimarranno aperte, ma tra una settimana verrà presa una decisione definitiva. Se tutte le palestre e le piscine non si adegueranno a quanto stabilito dai protocolli verrà predisposta la chiusura anche di queste attività.
  • Restano vietati gli sport di contatto ma non saranno consentite neppure le competizioni di squadra dilettantistiche. Sono consentiti solamente gli eventi e le competizioni riguardanti gli sport individuali e di squadra riconosciuti di interesse nazionale o regionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive federazioni sportive nazionali.
  • Per la scuola viene prevista una maggiore flessibilità di orario nelle scuole superiori, con ingressi scaglionati a partire dalle ore 9 e con la possibilità di tenere le lezioni anche nel pomeriggio.
  • Le Università dovranno adottare una nuova organizzazione tenendo conto del quadro epidemiologico della Regione in cui si trovano. Ci sarà un mix tra didattica in presenza e a distanza.

Clicca qui per consultare il DPCM 18 ottobre 2020

Clicca qui per consultare gli allegati al DPCM 18 ottobre 2020

Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT.

CURA ITALIA

Cura Italia è un portale informativo di divulgazione scientifica che affronta diverse tematiche, in particolar modo scienza, ambiente e innovazione, con l’obiettivo di contrastare la disinformazione e fornire un servizio utile alla collettività.

Tutti gli articoli

Scrivi un commento