Ho avuto il COVID-19, mi vaccino?
03/05/2021 Medicina 0

Un recente studio dell’Università di Siena, pubblicato sulla rinomata rivista “New England Journal of Medicine“, ha dimostrato il diverso effetto del vaccino Pzifer-BioNTech in soggetti che avevano già avuto il COVID-19 e coloro che invece non avevano contratto l’infezione. Già da inizio marzo, infatti, è stato suggerito di somministrare un’unica dose di vaccino a chi era già stato infettato ad almeno tre mesi di distanza ed entro sei mesi dall’infezione e lo studio ha proprio confermato la validità di questa scelta.

La ricerca è stata condotta su 100 dipendenti dell’ospedale Le Scotte di Siena di cui 38 avevano già avuto l’infezione da SARS-CoV-2. È stato evidenziato che i soggetti con infezione pregressa, dopo una singola dose di vaccino, avevano quantità di anticorpi circolanti simili a quelle dei soggetti che non avevano avuto l’infezione e a cui erano già state somministrate entrambe le dosi di vaccino.

Inoltre, è stato notato che nei soggetti che avevano già avuto l’infezione maggiore era il tempo trascorso dall’infezione, maggiore è stata la risposta anticorpale in seguito alla vaccinazione.

Lo studio ha quindi dimostrato che per chi ha già avuto il COVID-19 una dose di vaccino è sufficiente e che, in accordo anche ad altri studi fatti, non sembrano esserci ulteriori benefici se a questi vengono somministrate due dosi così come agli altri.

La domanda successiva è: quanto durerà l’effetto della vaccinazione? Non ci resta che aspettare per scoprirlo.

Articolo redatto da: Matilde Bocci

Passaporto Futuro

Passaporto Futuro nasce da un'idea di alcuni giovani che, spinti dalla passione per la divulgazione, si sono posti un obiettivo sfidante: condividere le conoscenze costruendo una cassetta degli attrezzi che permetta di comprendere il futuro. Le peculiarità di questa iniziativa sono la dedizione per un'informazione sana e la spiccata multidisciplinarietà: più di 75 studenti da 15 campi diversi portano la loro visione del domani, ponendo le basi per un metodo critico di valutazione della realtà.

Tutti gli articoli
2 Commenti

Scrivi un commento