Premio Italia Giovane - Il fondatore del sito Cura Italia premiato per l'impegno sociale
06/12/2020 Notizie 0

Il fondatore del progetto Cura Italia – Riccardo Borchi – ha ricevuto il Premio Italia Giovane per l’impegno sociale e no profit dimostrato con la realizzazione del portale curaitalia.it, tenendo informate e aggiornate tante persone in un periodo particolarmente complesso.

Premio Italia Giovane 2020: una special edition che ha testimoniato la voglia dei giovani di essere protagonisti, far conoscere le proprie storie professionali e accademiche messe a servizio del Paese.

Si tratta di un prestigioso Premio che ha ricevuto la medaglia di Alta Rappresentanza dal Presidente della Repubblica e la cui giuria è composta da rappresentanti delle istituzioni, professori universitari e professionisti di grandi aziende come Google.

Smart Society: competenza, innovazione e coraggio per il rilancio

L’edizione di quest’anno è stata dedicata al concetto di Smart Society: Competenza, Innovazione e Coraggio per il rilancio”.

Molte delle storie dei vincitori hanno in comune la lotta al Coronavirus, da diversi punti di vista (sanità, ricerca, sociale, volontariato, ecc.), a sostegno delle comunità.

Scommettere sui giovani e sul loro coraggio per la ripartenza del Paese premiando le capacità e non le ‘presunte’ fedeltà.

Andrea Chiappetta – Presidente Premio Italia Giovane

All’evento, ospitato per la parte in presenza presso la Luiss Business School di Roma, hanno contribuito in streaming Franco Frattini (Comitato d’Onore), Andrea Chiappetta (Presidente Comitato Promotore), il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, il Professor Paolo Boccardelli, Direttore della Luiss Business School, il Presidente della Rai Marcello Foa.

Dobbiamo creare opportunità per i giovani.

Vincenzo Spadafora – Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport
I Premiati del Premio Italia Giovane 2020

Premio Italia Giovane vuole ricordare l’importanza delle nuove generazioni, dello sguardo al futuro e della condivisione e coesione generazionale.

Tutto è partito dalla voglia di mettermi alla prova e di dare il mio contributo. Il progetto si è espanso e – senza quasi rendermene conto – il sito curaitalia.it ha raggiunto, dopo pochi mesi dalla sua nascita, quasi 1 milione di visualizzazioni e oltre 100.000 utenti unici. Aver creato qualcosa di utile e apprezzato dalla collettività in un periodo particolarmente complesso, attraverso le mie competenze, è stato davvero molto gratificante. Ringrazio profondamente tutti coloro che hanno creduto nel progetto e che lo hanno sostenuto. Sicuramente questo è un punto di svolta importante.

Questa è la dimostrazione che mettendosi in gioco con passione, impegno e perseveranza, si possono ottenere grandi risultati, talvolta anche del tutto inaspettati come in questo caso.

Il messaggio che mi sento di mandare ai giovani è un messaggio di speranza e ottimismo. Anche nei momenti difficili è possibile raggiungere i propri obiettivi e grandi soddisfazioni. Nelle difficoltà – infatti – riusciamo a tirare fuori delle risorse che non pensavamo di avere e anche a scoprire i nostri punti di forza, consentendoci di imparare, progredire ed evolvere. Dietro ogni problema si nasconde un’opportunità. Si tratta solo di saperla cogliere, guardando avanti.

Riccardo Borchi – Vincitore del Premio Italia Giovane 2020, fondatore del sito curaitalia.it

Per maggiori informazioni sul Premio Italia Giovane è possibile visitare il sito ufficiale www.premioitaliagiovane.it.

Clicca qui per leggere il comunicato stampa del Premio Italia Giovane 2020

CURA ITALIA

Cura Italia è un portale informativo di divulgazione scientifica che affronta diverse tematiche, in particolar modo scienza, ambiente e innovazione, con l’obiettivo di contrastare la disinformazione e fornire un servizio utile alla collettività.

Tutti gli articoli

    Scrivi un commento